Etnabook 2021: novità in arrivo tra libri, musica, cinema e teatro

Novità in arrivo per la terza edizione del Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania. Oltre alle sezioni dedicate ai bambini, ai librai e agli editori, si aggiunge EtnaStar, la rassegna di Scrittura Cinematografica, Teatrale e Musicale  CATANIA – Il mondo della cultura nell’ultimo anno ha subito un duro colpo a causa dell’impossibilità […]

Da Montalbano a Makari a Baaria, il fenomeno del cineturismo in Sicilia

cineturismo in sicilia

In una Sicilia fiaccata dalla crisi della pandemia che ha inferto un colpo ferale al comparto turistico e al suo indotto, il successo della serie Makari, con una programmazione iniziata il 15 marzo scorso, è un’iniezione di fiducia per le sorti della Sicilia come destinazione turistica.  Vediamo di capire cosa c’è dietro le ragioni di […]

Taormina FilmFest. Fallanca: “Lascio un Festival riabilitato e rinnovato”

Sono sorpreso e sinceramente commosso per le numerose attestazioni di stima e di gratitudine che ho recentemente ricevuto – di seguito alla cessazione della mia collaborazione con il TaorminaFilmFest – da parte di numerosi operatori del settore e di alcuni illustri ospiti che non mi hanno fatto mancare il loro supporto e la loro partecipazione. […]

Teatro Margherita di Caltanissetta

Salus Film Festival cortometraggi che parlano di salute e di benessere. La giuria composta da: Andrea Morini (Cineteca di Bologna) Pier Sergio Caltabiano (direttore del Cefpas) Andrea Marchese (regista) Daniela Falconieri (medico) Beppe Manno (dir. artistico Doc rassegna itinerante) Insieme nella foto anche Adriana Tuzzeo (attrice).

Fondazione “Leonardo Sciascia”

Fondazione "Leonardo Sciascia"

 Racalmuto 04/01/2015 Presentazione del cortometraggio di Andrea Sardo “Ti fa vivere” presso la fondazione L.Sciascia, con la partecipazione del Sindaco Emilio Messana, Pietro Di Miceli (Vice presidente Film Commission) , Carmela Matteliano  (Assessore ai servizi sociali) e Beppe Manno (dir. art. della Rassegna itinerante del cinema d’autore). 

Il corto fa la storia

Tutto è partito domenica 8 giugno del 2014,  al Cinema Europa di Catenanuova, la rassegna itinerante da lì muoveva i suoi primi passi. Presentavamo il corto “Lo sposalizio” di Francesco Lama e i  documentari di Davide Vigore e Riccardo Cannella, giovani registi appena diplomati dal Centro Sperimentale di Palermo con il loro  “Chi vuoi che […]

Regalbuto Cinema Film Festival

Tre giorni di Festival si sono svolti al CineTeatro Urania di Regalbuto (Enna) che ha visto gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “G. F. Ingrassia” impegnati nelle mattinate a votare i cortometraggi scelti da una giuria tecnica. Il progetto è rientrato nelle scelte del bilancio partecipato. Ad intervenire, oltre i registi Antonella Barbera, Fabio Leone, Francesco […]

Rouge et Noir a Palermo

Presentazione del film “I Siciliani” di Francesco Lama. Dopo aver partecipato al 62esimo Festival Internazionale del Cinema di Taormina e al BAFTA di Londra a Piccadilly Circus, ieri si è tenuta la presentazione del film documentario i Siciliani di Francesco Lama presso il cinema Rouge et Noir di Palermo. Con la presenza di Tony Sperandeo, […]